Si, anche
nell'ipotesi di una registrazione multidominio, è necessario inviare una
lettera per ogni dominio si intenda registrare.
La LAR deve essere inviata dal Registrante, in base ai suoi accordi con
il fornitore di servizi. La LAR può essere inviata:
via fax al numero 050-542420per posta o corriere all'indirizzo
Istituto di Informatica e T...
Solo le persone fisiche e giuridiche che hanno cittadinanza, residenza
o sede in uno dei Paesi membri dell'Unione Europea possono registrare
nomi a dominio sotto il ccTLD "it".
Se hai dubbi inviaci una email a domini@pianetahosting.com e ti
comunicherem...
Un nome a dominio viene automaticamente rinnovato alla sua scadenza
per i 12 mesi successivi. Il rinnovo di un nome a dominio comporta il
pagamento dell'importo stabilito per il mantenimento annuale dello
stesso, come previsto dal contratto accettato in f...
Per cancellare un nome a dominio .it devi richiedere l'apposita
modulistica a domini@pianetahosting.com. In alternativa puoi
comunicarci la volontà di non rinnovare il tuo dominio alla scadenza,
in qual caso il dominio verrà cancellato dal Registro.it dec...
Per trasferire il tuo nome a dominio .it da un altro provider basta
procedere alla sottoscrizione di un nostro servizio, indicando
l'opzione "Trasferimento Dominio" nel modulo di ordinazione
[https://www.pianetahosting.com/ordini/].
Per trasferire un no...
Per sapere se un nome a dominio è già stato registrato, basta fare
una ricerca tramite WHOIS [http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi]
del Registro.it inserendo il nome nell'apposito spazio seguito da .it.
Nel nostro modulo di ordinazione
[https://www...
Si definisce modifica semplice la modifica dei dati anagrafici di un
Registrante che non ne comporti un cambio di associazione della
persona/azienda.
RIENTRANO NELLE MODIFICHE SEMPLICI
- Modifiche dell'indirizzo di residenza o sede legale
- Modifich...
Si, è possibile effettuare un cambio del Registrante di un nome a
dominio .it. Il cambio del Registrante per questa estensione comporta
il pagamento di un canone pari al costo di registrazione.
Il cambio di dati minori che non comportino un mutamento d'...
No. Per le operazioni per cui bisogna necessariamente rivolgersi
ancora direttamente al registro.it (per esempio per registrare nomi a
domino riservati) tutta la modulistica deve essere inviata in lingua
italiana. Le eventuali traduzioni in inglese presen...
Si, attraverso una operazione di modifica semplice. Con questa
operazione gratuita è però possibile modificare solo alcune
informazioni come per esempio l'indirizzo di residenza o la sede
sociale, il numero di telefono o di fax o l'indirizzo email.
Per ...
Il Registrante (intestatario del nome a dominio) può, in un qualunque
momento, cambaire il Registrar (Azienda intermediaria tra il
Registrante e il Registro.it, che solitamente corrisponde al provider
di hosting) del proprio nome a dominio. In tal caso, p...
Se l'operazione di registrazione è già andata a buon fine NONè
possibile effettuare un annullamento.
No. Non sono previste registrazioni gratuite di nomi a dominio sotto
il ccTLD "it".
No. Per le operazioni per cui bisogna necessariamente rivolgersi
ancora direttamente al registro.it (per esempio per registrare nomi a
domino riservati) la modulistica può essere inviata in carta
semplice.
Il Registro può mettere un nome a dominio nello stato di NO-PROVIDER
nei seguenti casi:
* il Registrar del nome a dominio non ha più un contratto attivo
con il Registro.
* è stato oggetto di una controversia per il quale si è reso
necessario inserir...
Si, l'Aithority Italiana dei nomi a dominio .it (ITnic
[http://www.nic.it]) permette GRATUITAMENTE di non far visualizzare i
dati dell'intestatario di un dominio .it tramite whois, quindi non
sarà divulgato alcun dato personale eccezione fatta però del no...
* Si possono utilizzare tutte le cifre (0-9), le lettere (a-z)
(ASCII) e il trattino (-);
* un nome a dominio NON può iniziare o terminare con il simbolo del
trattino (-) e
* i primi quattro caratteri NON possono essere la sequenza "xn--".
I nomi a dominio registrati nel ccTLD "it" hanno durata annuale, che:
* decorre dalla data di registrazione del nome a dominio;
* o dalla data dell'ultima modifica (cambio Registrante del nome a
dominio. Es.: Un nome a dominio registrato in data 30 ...
Non esistono limitazioni sul numero dei nomi a dominio registrabili.
* lunghezza minima e massima consentita
* la lunghezza MINIMA per i nomi a dominio direttamente sotto il
ccTLD "it" è di 3 caratteri (es.: cnr.it), mentre
* la lunghezza MASSIMA per ciascuna componente di un nome a dominio
è di 63 caratteri (es.:...
LA REGISTRAZIONE dei domini geografici .it del tipo
comune.NOMECOMUNE.PROVINCIA.it (esempio comune.roma.rm.it) è
riservata all'ente comunale e segue una particolare procedura che
prevede l'invio di un fax da parte del comune all'Authority Italiana
(www.re...
No. Un nome a dominio .it non è in nessun caso prenotabile.
La registrazione di un nome a dominio non costituisce una garanzia
contro registrazioni simili. Tuttavia, ferma la tutela prevista
dall'Ordinamento Giuridico, il Regolamento di assegnazione e gestione
dei nomi a dominio consente la possibilità, a chi subi...